Logo del Sistema bibliotecario del Sud Pontino

Cinema e spettacolo

Fra le risorse disponibili al prestito in biblioteca non ci sono solo libri, ma anche supporti digitali, fra cui, DVD di film appartenenti alla migliore cinematografia internazionale.
Tutti i titoli disponibili sono consultabili sul catalogo del sistema in opac: https://www.sistemasudpontino.it/catalogo/

Nel 2009 il Sistema ha realizzato un progetto con cui ha dotato le biblioteche di oltre 600 titoli di famosi film su DVD.
Il progetto è stato curato dal dott. Marco Grossi, (laureato in storia e critica del cinema, studioso e docente di cinema, e direttore artistico del FONDIfilmFESTIVAL) che ha curato anche la pubblicazione di un opuscolo che aiuta nella scoperta dei film disponibili: Cinema: il piacere degli occhi

Fotogrammi danteschi” è un progetto realizzato nel quadro del programma Il sistema fa cultura, piano 2021. Curato da Marco Grossi – segretario dell’Associazione Giuseppe De Santis e studioso di cinema – ha previsto interventi diversi, fra cui “Schermi infernali”: introduzione a tre film di ispirazione dantesca.

Introduzione al film “Coco” (2017) – Istituti Scolastici Inferiori

Introduzione al film “Al di là dei sogni” (1998) – Istituti Scolastici Superiori

Introduzione al film “L’Inferno” (1911) e lungometraggio – Cittadinanza
Parte 1

Introduzione al film “L’Inferno” (1911) e lungometraggio – Cittadinanza
Parte 2

La CONFERENZA MULTIMEDIALE dal titolo “Le mille e una volta della Divina Commedia”, con cui si è presentato il libro, che stato dato in omaggio a tutti i partecipanti; abbraccia le tematiche più diffusamente trattate nella pubblicazione, arricchendosi non solo nei temi oggetto di trattazione ma anche nelle immagini e sequenze che vengono mostrate al pubblico. La conferenza, ha una durata di 1h30’ ca. e prevede la proiezione di opere d’arte, sequenze cinematografiche, brani musicali, estratti di fumetti, poesie, spot pubblicitari, etc.

Conferenza multimediale “Le mille e una volta della Divinia Commedia” 
Parte 1

Conferenza multimediale “Le mille e una volta della Divinia Commedia” 
Parte 2

“LE ALTRE” – Il mondo femminile visto con gli occhi di Dante – è un progetto realizzato nel quadro del programma Il sistema fa cultura, piano 2021. Curato dall’associazione Tamburo rosso – ha previsto interventi diversi, fra cui lo spettacolo “Mi ritrovai”, di e con Valentina Ferraiuolo e Franco Palmieri, un lavoro che parte dall’attraversare la “selva oscura” che in ognuno di noi si cela per guardarsi in profondità e porci in una prospettiva nuova per esorcizzare i demoni e ritrovarsi , riappropriarsi di se stessi.

“Mi ritrovai”  – Parte 1

“Mi ritrovai”  – Parte 2