Logo del Sistema bibliotecario del Sud Pontino
Home / News / Eventi / “Andersen in terra pontina”: al via il progetto finanziato dal Ministero della Cultura

“Andersen in terra pontina”: al via il progetto finanziato dal Ministero della Cultura

Andersen nel Sud Pontino: il progetto rievoca il soggiorno di Christian Andersen nel Sud Italia; lo scrittore danese infatti soggiornò nel Sud Pontino, antica “porta del Mezzogiorno”, nel corso del suo viaggio giovanile verso Napoli, intrapreso tra il 1833 ed il 1834;  ne descrisse meraviglie e disavventure nel suo colorito romanzo in forma di diario “L’Improvvisatore” (1835), che rapidamente impose il suo nome in Europa.

Il progetto, con sei letture teatralizzate e un libro di restituzione, è realizzato dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino utilizzando fondi propri e del MIC – Ministero della Cultura (Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario – Assegnazione risorse per l’anno 2022), in collaborazione con l’Associazione Culturale Leggimi Sempre.

Partecipano al progetto sei biblioteche comunali: Terracina, Monte San Biagio, Fondi, Formia, Ventotene e Minturno.