Logo del Sistema bibliotecario del Sud Pontino
Home / News / Eventi / Mostra d’Arte – I tesori del Sud Pontino “29 Novembre – 3 Dicembre 2021” presso il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Terracina

Mostra d’Arte – I tesori del Sud Pontino “29 Novembre – 3 Dicembre 2021” presso il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Terracina

Notizie Sugli Artisti della Mostra “I tesori del Sud Pontino” ad opera del Presidente Giovanna Laura NALLO dell’Associazione Ars et Vis, curatrice della mostra

La Mostra è composta da 24 opere in un insieme molto eterogeneo di artisti, di stili e di tecniche; nel corso degli anni e durante le varie esposizioni ed estemporanee, l’Associazione Ars et Vis, curatrice della mostra, è venuta a contatto con una varietà di artisti veramente invidiabile, sia per personalità che per qualità artistiche, alcuni dei quali sono diventati sostenitori del progetto “Fondi nel cuore”; la mostra presenta un carattere eterogeneo perché si passa da artisti “professionisti” come il Maestro Maurizio Monaco, Romano di origine ma gaetano di adozione e Mario Magnatti, Maestro caricaturista di fama internazionale, a “professionisti” delle gare estemporanee come Antonio Mazziale, Vincenzo Falso, Tommaso Volpini, Gianni Maglio, Mauro Del Vescovo, Nicola Badia, Graziella Gagliardi e Nazareno Bernardi, sempre tra i vincitori delle gare pittoriche; vi sono poi professionisti internazionali della tecnica dell’acquerello come il romano Massimiliano Iocco e la russa Natalia Yaroshuk e paesaggisti di ottimo livello come Gianni Saccoccio, Duilio Papini e Giovanni Colangelo, passando poi per artisti del fumetto come Guido Santella e Valeria Cardogna e tanti altri artisti “dilettanti” ma di grande talento, come Gino Meddi, musicista e compositore, strappato alla musica, ( parte del gruppo di Don Backy,) e dedito alla magia della pittura surreale. Una menzione particolare va all’artista Fabrizio Alvaro, scenografo, collaboratore di vari registi tra cui Amedeo Fago e Marco Bellocchio e collaboratore dell’Alenia per l’allestimento di un parco giochi a Singapore, nel quale (ad oggi il paesaggio più lungo del mondo con i suoi 116 metri di lunghezza e 6 di altezza) l’Artista ha realizzato il paesaggio del primo dei 13 giochi elettronici. A questo elenco di artisti vanno aggiunte 2 opere, una di Giovanna Sacchetti, bravissima surrealista e terracinese doc, e Maria Pia Ricciardi, autrice di una splendida veduta di Terracina. Una cosa che va ricordata ed evidenziata è che tutti i quadri sono opere realizzate nel corso delle estemporanee, ciò significa che sono state realizzate in poche ore di lavoro.

Ogni opera in Mostra presenta il proprio titolo con il proprio autore, con un apposito cartellino riportante come enti patrocinatori, il Comune di Fondi, il Consiglio Regionale del Lazio e il Parco Regionale dei Monti Ausoni e lago di Fondi, ovvero i promotori della Prima mostra estemporanea, tenutasi a Fondi.

ll Sistema Bibliotecario Sud Pontino e L’Associazione Ars et Vis hanno reso itinerante la mostra per portarne a conoscenza l’intero territorio del comprensorio.

L’evento presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci è stato promosso e coordinato dal Premio Libri D’Ulisse, in ragione delle specifiche competenze e del radicamento sul territorio, che lo rendono riferimento assoluto per le attività culturali su Terracina

I Lavori In Mostra