Anche per il 2019 il Sistema Bibliotecario Sud Pontino, organizza una iniziativa nella ricorrenza del “Giorno della Memoria”, istituita con legge n. 211 del 20 Luglio 2000 per ricordare le leggi razziali in Italia – promulgate nel 1938 –, lo sterminio del popolo ebraico e le persecuzioni subite da tutti i deportati nei campi nazisti, nonché il ruolo di coloro che si sono opposti al progetto di sterminio e che, a rischio della propria incolumità, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Il Presidente del Sistema Bibliotecario Sud Pontino, Giancarlo Cardillo, informa che l’iniziativa prevede la presentazione del libro “Calce e fiamma. La vera storia di Mario Ciavaglia. Storia di deportazione, di fughe e d’amore” (Ed. Sintagma, 2019) di Mauro Nasi.
Il libro racconta la vera storia di Mario Ciavaglia, testimone privilegiato degli eventi che cambiarono il corso della storia d’Italia tra il 1943 e 1946. Allievo Carabiniere a cavallo, a vent’anni appena compiuti fu testimone del primo bombardamento di Roma (il 19 Luglio 1943), della caduta del fascismo (il 25 Luglio 1943 era di guardia a Villa Badoglio), della fuga di Re Vittorio Emanuele III (il 9 Settembre prestava servizio presso Villa Savoia), del referendum istitutivo della Repubblica Italiana (il 2 Giugno 1946 in servizio presso le urne referendarie). Fu tra i circa 2.500 carabinieri di Roma che il 7 Ottobre 1943 vennero con l’inganno disarmati, fatti prigionieri e deportati dai nazisti così da preparare il rastrellamento del ghetto ebraico che avvenne una settimana più tardi (16 Ottobre 1943).
«La prima impressione che si avverte leggendo il libro di Mauro Nasi – scrive nella prefazione la giornalista e scrittrice Rita Pomponio – è la gradevole sensazione di “riconciliazione” con la storia. Un sentimento necessario per poter ripercorrere oggettivamente la recente storia italiana senza pregiudizi o risentimenti».
Mauro Nasi, laureato, giornalista, ha collaborato e collabora con varie testate giornalistiche e si occupa di uffici stampa e campagne di comunicazione. Responsabile dei Servizi Stampa del Comune di Cisterna di Latina, è ideatore e curatore del libro “Caro Babbo Natale, pensaci tu!” (2004, 2006), autore del saggio “I butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino. Augusto Imperiali l’eroe di tutti i butteri” (2006) utilizzato per il documentario italo-francese “La lègende des butteri” (2007). E’ ideatore e consulente del graphic novel “L’uomo che sfidò le stelle” (2011) sui butteri e sulla sfida contro Buffalo Bill ed è autore del racconto “La grande Sfida” nella raccolta “33 salti nella Storia” (2011).
IL PROGRAMMA
presentazione del libro “Calce e fiamma. La vera storia di Mario Ciavaglia”
incontro con l’autore MAURO NASI
LUNEDI’ 28 Gennaio
- ore 9.30 | presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Monte San Biagio Lunedì, 21 Gennaio 2019;
- ore 11.00 | Sala Convegni Castello Caetani Fondi.
MARTEDI’ 29 Gennaio
- ore 9.30 | presso l’Istituto Comprensivo “G. Rossi” di SS. Cosma e Damiano;
- ore 11.30 | presso l’Istituto Omnicomprensivo di Castelforte di Via A. Fusco.
MERCOLEDI’ 30 Gennaio
dalle ore 09,00 alle ore 12,00 presso Aula Magna Istituto Comprensivo D.Alighieri Via Divisione Julia Formia.